WWW.VALDISOLETRAVEL.IT
Offerte Hotel in Val di Sole con Last Minute per le vacanze in trentino. Prenota la Settimana Bianca in una località della Val di Sole.
Lastminute per gli Hotel di: Folgarida, Dimaro, Marilleva, Pejo, Malè, Passo Tonale, Caldes, Cogolo di Pejo, Pellizzano, Commezzadura.

Contattaci al Centro Prenotazioni al numero: 0463.89.63.77 e chiedi un consiglio per le tue vacanze in Val di Sole.
Servizio Gratuito!!
Una Valle del Trentino
Località in Val di Sole
Val di Sole in inverno

Scegli la categoria
Scegli l`Hotel con....

Alloggiare per zona
OFFERTE SPECIALI
  OFFERTE FESTIVITA`
Sul sito puoi trovare

Hotel Folgarida
Hotel Dimaro
      Hotel Mezzana Marilleva
Hotel Passo Tonale
Hotel Commezzadura
   Presson Monclassico
Hotel Peio
Hotel Caldes
Hotel Cogolo di Peio
Hotel Malè
Hotel Pellizzano



Voi siete qui » Portale Turistico degli Hotel Val di Sole » La Val di Sole

Le località della Val di Sole: Folgarida, Dimaro, Pejo, Marilleva, Caldes, Commezzadura, Cogolo di Pejo, Malè, Passo Tonale.

La Val di Sole è un’autentica “oasi di verde” incastonata tra i gruppi montuosi del Brenta, dell’Adamello, della Presanella, dell’ Ortles-Cevedale e delle Maddalene. Più di un terzo del territorio è consacrato da un’area protetta: Parco Nazionale dell Stelvio e Parco Naturale Adamello Brenta.

Escursioni e passeggiate nella natura, rafting, canoa, nordic walking, mountain bike, downhill, tarzaning, sci e lo snowboard, ma anche sci alpinismo, sci di fondo, escursioni con racchette da neve, sleddog sono le tante attività che offrela valle.
La Val di Sole
 
La Val di Sole è splendida con le sue cascate, laghi alpini, corsi d'acqua impetuosi, panorami mozzafiato, animali selvatici, larici e abeti millenari, natura incontaminata, arte, storia, cultura, tradizione, amore per l'ambiente..e questo non è tutto! Si possono effettuare escursioni all'interno del parco Nazionale dello Stelvio o nel Parco Naturale Adamello Brenta, dove frequente è la vista di marmotte, caprioli, cervi.

Le zone di Pejo e Rabbi sono ricchissime d'acqua, loro aspetto dominante. L'acqua in queste zone, possiede addirittura proprietà terapeutiche che hanno favorito lo sviluppo del termalismo.Inoltre, si possono visitare i luoghi della "Grande Guerra" (forti, musei, cimiteri..).



Il Parco Naturale Adamello Brenta:
Il Parco Naturale Adamello Brenta, meno esteso ma non meno pregiato per qualità ambientali, è noto anche perchè è l’unica area alpina in cui sopravvive l’orso, ma le varietà faunistiche e floreali al suo interno sono numerose e le sue montagne,le Dolomiti,sono un’attrattiva unica, tanto che sono state riconosciute come Patrimonio dell’Umanità. Numerose sono le attività e le escursioni che il Parco organizza per far conoscere il fascino dei suoi paesaggi.

Il Parco Nazionale dello Stelvio:
Il Parco Nazionale dello Stelvio si sviluppa attorno al massiccio Ortles-Cevedale e costituisce l’area protetta più vasta dell’intero arco alpino. Ricco di varietà arboree, di fiori, di minerali, il Parco tutela numerose specie animali, tra cui cervi, camosci, lepri, marmotte, ermellini, aquile reali e gipeti, oltre a ricche varietà di piante, fiori e minerali.
Vedere tutto questo da vicino è facile! Basta partecipare alle escursioni organizzate dalle Guide Parco.


LE TERME:
Per una vacanza alla ricerca del generale benessere psico - fisico, particolarmente adatte sono le Terme di Peio e le Terme di Rabbi, nel verde del Parco Nazionale dello Stelvio.
Conosciute fin dall’antichità per i loro effetti terapeutici, esse coniugano le proprietà delle loro acque con l’impareggiabile fascino di un incantevole paesaggio alpino protetto.


Come raggiungere la Val di Sole:
In Auto: da Bologna - Verona e dal Brennero
A22 del Brennero uscita San Michele all’Adige, a destra lungo la SS43 della Val di Non, superato Cles imboccare la SS42 , direzione Passo del Tonale.
Autostrada del Brennero A22: Numero verde: 800 279940da Bergamo – Brescia

Distanze chilometriche dalle maggiori città italiane.
Milano
Torino
Venezia
Roma
Napoli
Palermo
Bologna
Bari
Firenze
Genova

301

476

217

651

817

1.484

287

949

372

416


Distanze chilometriche dalle maggiori città europee.
Parigi
Vienna
Berlino
Londra
Madrid
Varsavia
Praga
Bruxelles
Monaco di Bav.

996

715

970

1.352

1.960

1.483

741

1.144

359



In Treno: A circa 200 metri dalla stazione ferroviaria di Trento, si raggiunge facilmente la Stazione Trento - Malè - Marilleva , dove prendere il trenino che collega Trento alla Val di Sole.
Sono previste fermate in tutti i paesi che si trovano lungo la linea ferroviaria fino a Marilleva 900. Un servizio di pullman collega poi le principali stazioni del treno Trento-Malé - Marilleva con i paesi della valle.

Le principali linee ferroviarie per raggiungere la città di Trento sono:
Milano - Verona - Trento
Roma - Bologna - Verona - Trento
Venezia - Verona - Trento
Brennero - Trento


Le Dolomiti di Brenta

Le Dolomiti di Brenta sorgono all’estremità occidentale dell’area dolomitica e si presentano come un’isola di dolomia. Il massiccio ha uno sviluppo nord-sud lungo 40 chilometri ed una larghezza di 12 chilometri.

Ha come confini naturali a nord la Val di Sole, ad est la Val di Non, e la Paganella, a sud le Valli Giudicarie, e ad ovest la Valle Rendena. L’intero gruppo del Brenta è compreso nel territorio del Parco Naturale Adamello-Brenta.

Diversamente da altri gruppi dolomitici, dove tutto è snellezza di linee e plasticità di masse, questa superba dorsale di rocce calcaree e dolomitiche presenta forme maestose ed austere, dove le pareti rocciose culminano in picchi e diedri delle più svariate forme e dimensioni.
 
FOTO DELLA VAL DI SOLE - TRENTINO
 
La Valle in Trentino
Val di Sole
Val di Sole in inverno
     
La Valle in Trentino
Val di Sole in estate
Val di Sole
 
 
Elenco delle offerte per le vacanze in Val di Sole
 
Le località della Val di Sole sono:
Folgarida
- Dimaro - Pejo - Mezzana Marilleva - Passo Tonale - Commezzadura - Caldes - Cogolo di Pejo - Malè - Pellizzano.
 
Valdisoletravel.it - Assistenza per la prenotazione di vacanze per Hotel Val di Sole - IHB P.I. 07005800961 | Informativa Privacy | Informativa Cookie